Descrizione
Quota associativa di Young Women Network (12 mesi)
Quota associativa di Young Women Network (12 mesi)
Brand | Young Women Network |
---|
Dopo aver trascorso infanzia e adolescenza in un paese affacciato sulle sponde del Lago Maggiore, a 19 anni sono approdata a Milano per frequentare Giurisprudenza all’Università Bocconi, ed è stato amore a prima vista. Milano è diventata subito casa, e vederla crescere e aprirsi sempre di più al mondo come me è tuttora motivo di grande orgoglio.
Dopo cinque anni di università con una parentesi di studio a Sydney, ho iniziato la mia carriera professionale presso un noto studio legale milanese, dove mi sono specializzata nel diritto commerciale, societario e dei media, conseguendo il titolo di avvocata nel 2017. Recentemente, ho iniziato una nuova avventura professionale come Contract Manager in un’importante multinazionale nel settore della consulenza. Quando non sono impegnata a scrivere contratti, mi potete trovare a curiosare in libreria. Ho un amore sconfinato per la lettura e non c’è nulla che mi appassioni di più che tuffarmi fra le pagine di un nuovo libro, per poi annotarne le sensazioni. Già, perché l’altra mia grande passione è scrivere, che ho sviluppato sin dall’infanzia e mi ha sempre accompagnata lungo il mio percorso di vita. Di recente, ho iniziato a dedicarmi a un progetto che è anche il mio più grande sogno: scrivere e pubblicare un mio libro.
Altre grandi passioni sono l’arte (vagabondare per musei e gallerie, perdermi dentro un cinema o un teatro) e scoprire luoghi sconosciuti e persone attraverso i viaggi.
Le mie passioni sono lo specchio della mia personalità eclettica e curiosa, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e desiderosa di imparare il più possibile, con l’entusiasmo e l’ambizione di voler lasciare un impatto positivo sulla realtà che mi circonda, come recita il mio motto “Chi vuol muovere il mondo prima muova sé stesso”.
Sono curiosa ed innamorata della bellezza in tutte le sue forme ed espressioni. Adoro passeggiare per le vie delle città d’arte, dimenticare il tempo nelle esposizioni dei musei, esplorare gusti e profumi delle cucine italiane e del mondo. Mi piace conoscere storie, pensieri e punti di vista diversi dai miei. Il viaggio e il cambiamento sono sempre stati le costanti della mia vita, un po’ origine e un po’ causa del mio modo di essere. Ma nella Città Eterna ho trovato il mio posto nel mondo.
In Young Women Network ho scoperto l’importanza e la potenzialità del fare rete tra giovani professioniste. Ho potuto sperimentare come spirito di cooperazione e supporto reciproco facciano la differenza per ciascuna di noi, permettendoci, al tempo stesso, di fare la differenza a nostra volta.
Prima come socia volontaria, adesso come Board Member, mi impegno a dare il mio contributo perché YWN possa offrire, sempre di più, occasioni, spunti e strumenti di approfondimento, confronto, networking, empowerment per le giovani donne.
Sono Rosy e sono una Empowerment, Performance & Business Coach, appassionata di serie tv e di libri.
Ho maturato circa dieci anni di esperienza professionale, lavorando dapprima in contesti aziendali medio-piccoli per poi approdare al mondo delle Big4 e infine ricoprendo il ruolo di After Sales Expert per il business broadband di una Media&Telco Company. Negli ultimi due anni mi sono avvicinata al mondo del coaching, la mia più grande passione, e ne ho fatto la mia professione del cuore.
Ho conseguito la laurea triennale in Scienze Statistiche, Attuariali ed Economiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ho successivamente proseguito gli studi con la laurea magistrale in Scienze e Gestione dei Servizi presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e due Executive Master. I numeri sono da sempre i miei amici fidati.
Nel corso del 2021 ho completato un corso di formazione professionale in Coaching e nel 2022 in Business Coaching, decidendo fin da subito che il coaching sarebbe diventato il mio lavoro. 🙂
Vivo la realtà di Young Women Network da molti anni oramai, ho avuto l’opportunità di avvicinarmi al mondo dell’associazione durante il periodo universitario grazie ad un’amica (che non smetterò mai di ringraziare).
Far parte del Consiglio Direttivo mi permette in qualche modo di restituire all’associazione quanto ricevuto nel corso degli anni grazie ai percorsi di formazione, ai momenti di networking, al mentoring e in generale a tutti i momenti di condivisione vissuti insieme alle altre socie.
Ho iniziato questo bellissimo viaggio con la voglia di mettere a disposizione dell’associazione e quindi di tutte le socie la mia esperienza, le mie conoscenze e competenze, la mia energia, il mio tempo libero e soprattutto condividendo con tutti voi i miei sogni, sogni che vedono anche in Young Women Network una protagonista.
Mi piace essere informata su quello che succede attorno a me e che accade nel mondo, sempre interessata a comprenderne i meccanismi, cause, effetti ed evoluzioni.
La sensibilità e la difesa dei diritti delle donne, della comunità LGBTQIA+, i temi dell’uguaglianza intersezionale, l’opposizione ad ogni forma di razzismo e discriminazione sono da sempre caratteri distintivi della mia personalità e grazie all’attività di volontaria in YWN hanno trovato attuazione.
Ho competenze e-commerce, nell’ambito del digital marketing, della comunicazione online e offline. Sono una persona empatica e a cui piace fare e creare squadra per raggiungere insieme obiettivi ambiziosi.
Metto al servizio di Young Women Network le mie capacità e la mia passione per i valori fondanti dell’associazione, per restituire il valore che ho ricevuto in questi anni di partecipazione attiva come socia e volontaria, crescere insieme e far diventare YWN una realtà sempre più rilevante a livello territoriale e nazionale.
Nata e cresciuta a Roma fino all’adolescenza quando mi sono spostata con la famiglia nella Tuscia viterbese, tra forre, fiumi e borghi caratteristici che mi affascinano ogni giorno. Sono un’amante della natura, delle relazioni, delle attività da cui mi sento arricchita e in tutto questo rientra anche Young Women Network, un’associazione di donne che credono nella potenza dell’ “Achieve more together”.
Laureata in Lingue e Culture Moderne all’Università della Tuscia, durante il mio percorso universitario ho frequentato un corso in Web Marketing che mi ha portato a lavorare in un gruppo editoriale come Digital Ads Operation & Trafficker, in un bellissimo team, giostrandomi ogni giorno tra piattaforme, team vendite, tecnici, grafici e clienti.
Nella primavera del 2019 ho conosciuto Young Women Network e mi sono ritrovata così tanto in questa realtà al femminile, un luogo che cercavo, che in questi anni mi sono messa in gioco come volontaria nel Chapter romano e poi come Consigliera entrando nel Board.
L’associazione mi ha dato tanto ed è per questo che ho deciso di contribuire in modo più incisivo all’interno dell’organizzazione al fine di portare avanti un’iniziativa rivolta alle giovani donne e gestita da giovani donne che credono nel valore della collaborazione per crescere insieme, creando networking e condividendo le proprie skill.
Il 5XMILLE: F.A.Q.
Si tratta di un’INDICAZIONE di preferenza che ogni cittadino fa allo Stato italiano quando presenta la dichiarazione dei redditi per indirizzare una quota dell’IRPEF agli enti non profit oppure alla ricerca scientifica e sanitaria.
Non costa nulla al contribuente. Non si tratta né di una donazione né di una tassa aggiuntiva. È infatti lo Stato a rinunciare ad una parte delle imposte per donarle agli enti beneficiari che svolgono attività socialmente rilevanti.
Non sostituisce l’otto per mille destinato alle confessioni religiose. Si tratta infatti di due possibilità differenti ed è possibile utilizzarle entrambe per devolvere parte delle proprie imposte per scopi diversi.
Puoi donare il tuo 5XMILLE dell’IRPEF anche se NON sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi: scarica la scheda integrativa per il 5XMILLE e consegnala in busta chiusa allo sportello di un ufficio postale o ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, caf, banca, ecc.), con la dicitura “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL 5XMILLE DELL’IRPEF”, il codice fiscale, il cognome e il nome del contribuente.
No. Il 5XMILLE non è una donazione e quindi non produce i benefici fiscali stabiliti dalla legge per le offerte benefiche (T.U.I.R.)
IL 5X100: COME SI DEVOLVE?
Start up Italia nel 2019 l’ha nominata tra le 1000 donne che stanno cambiando l’Italia, ed è tra i change makers scelti da Papa Francesco per ridisegnare a fine novembre una nuova economia sostenibile durante il summit “The economy of Francesco” ad Assisi.
Maggio 2019
Abbiamo partecipato alla campagna «Sogniamo in grande» di Linkedin che ha previsto la partecipazione all’evento «Linkedin Cafè» ed alla relativa conferenza stampa, alla campagna social media sponsorizzata da Linkedin e la redazione di un articolo dedicato.
Ottobre 2019
Grazie al progetto «Palestre delle professioni digitali» siamo state inserite nel repository della commissione europea delle Organizzazioni meritevoli.
Aprile 2019
Siamo state pre-selezionate da OSIFE – Open Society Foundation New York per il bando Expanding the Female Talent Pipeline in Europe.
Gennaio 2018
Nel Gennaio 2018 è stata lanciata la campagna di Crowdfunding “Empowering Young Women – Supporta una giovane donna” sulla piattaforma online Eppela.
Le persone potevano effettuare una donazione a Young Women Network in cambio di 4 diverse ricompense:
– Empowering T-shirt, una maglietta a scelta tra le 3 ufficiali dell’associazione
– Un caffè con un membro del Board
– Una storia di passione all’interno del Blog del sito
– Cena con le Mentor
La campagna ha superato con successo il target prestabilito tra canali online e offline raccogliendo 735 euro online e 600 euro offline.
Le T-shirt sono state donate all’associazione da un fornitore che non ha dovuto sostenerne il costo.
Ottobre 2017
E’ stata ideata la CallForIdeas dedicata alle ragazze socie e non socie di YWN per ideare e selezionare il migliore Claim di empowerment femminile che identificasse lo spirito dell’associazione. La CallForIdeas è stata lanciata a dicembre 2017 sui canali Social dell’associazione e ha raccolto più di 50 claim. I tre più votati dalla community sono diventati i claim ufficiali dell’associazione, protagonisti di una linea di T-shirt autoprodotte:
– La mia posizione preferita è C.E.O
– Yes we girls
– If not us who? If not now when?
Le T-shirt sono state vendute in diverse occasioni di community:
– Festa di Natale 2017
– Campagna online di Crowdfunding
– Lancio Inspiring Mentor 2018
– Altri eventi di Coaching durante il 2018
Parallelamente all’operazione abbiamo lanciato una campagna di crowdfunding su Eppella. L’obiettivo? Finanziare le diverse attività di networking e mentoring tra le due sedi di Roma e Milano. L’obiettivo della campagna è stato fissato a 500 euro, goal ampiamente superato! La campagna ha raggiunto oltre il 150% del nostro obiettivo di fundraising e abbiamo raccolto + di 750 euro.
Inspiring Mentor è un programma di mentorship nato con l’obiettivo di creare una “rete femminile” basata sulla forte relazione tra donne senior e giovani professioniste; promuovere il confronto intergenerazionale; stimolare la Leadership dei giovani; guidare alla conciliazione vita-lavoro e promuovere la parità di genere. L‘edizione 2016 ha visto 80 professioniste d’azienda con oltre 10 anni di esperienza lavorativa e 80 giovani donne all’inizio della propria carriera sviluppare insieme un progetto formativo di 4 mesi. La seconda edizione 2017 ha visto la partecipazione di 120 coppie Mentor-Mentee. Ora vediamo cosa ci aspetta nel 2018!
Alcuni articoli che hanno parlato di #InspiringMentor:
Tutti i sostenitori di Young Women Network possono donare il 5xMILLE all’associazione. Come?
Nel modello per la dichiarazione dei redditi (CU, 730 o UNICO) all’interno spazio dedicato alla “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’irpef”.
Per maggiori info scrivici pure a francescaelisa.damico@gmail.com.
Luglio 2017
Il progetto di Inspiring Mentor è stato presentato alla 15° edizione di Sodalitas Social Awards all’interno della sezione “Giovani Futuro”, che le ha regalato una menzione all’interno sia del Libro d’oro della Sostenibilità d’impresa sia su Sodalitas Social Solution, il database online sulla Sostenibilità d’Impresa più completo a livello europeo.
Febbraio 2017
Con il progetto Milanina, YWN è stata selezionata per il bando Aviva Fund all’interno della sezione “Insieme per il territorio”. L’obiettivo del progetto è quello di promuovere la formazione per il reinserimento lavorativo di 15 giovani mamme attraverso un ciclo di 12 incontri. Questo percorso è stato costruito insieme a Milano sei l’altro, un’associazione che lavora su vari snodi territoriali di Milano per il welfare di comunità. Per il progetto Milanina è stato prodotto un video completamente autofinanziato. Il progetto ha ricevuto 17000 voti.
Ottobre 2016
YWN è stata selezionata dalla società CiEffe Consulting insieme a Bemyguru e Startupbootcamp FoodTech per il premio Fiducia Ci. Effe. Martina Rogato in qualità di Presidente si è recata a Roma per ritirare il premio, targa simbolica e un monte ore di formazione destinata all’associazione per le sedi di Milano e Roma.
Giugno 2017
Abbiamo proseguito il nostro impegno ad Amburgo per i lavori preparatori al Summit G20 con Civil20.
Marzo 2017
L’associazione è stata scelta dal Kiel Institute per realizzare il Country Profile Italia all’interno del Report sul Digital Gender Gap commissionato dal G20 e presentato durante il Summit Women20 dove le organizzazioni dei paesi del G20 si sono riunite per discutere delle tematiche di genere.
Aprile 2017
YWN è stata selezionata come unica associazione giovanile italiana dagli Engagement Groups Women20 per partecipare al Summit G20 (lavori preparatori al G20).