
Eventi

- Questo evento è passato.
**L’evento è riservato alle socie di Young Women Network**
Young Women Network e Mediobanca sono liete di invitarvi al primo percorso di coaching sulla leadership dedicato alle ragazze del nostro network.
Il percorso è strutturato in tre appuntamenti ricchi , in ognuno di questi approfondiremo una parte della matrice della leadership di Robert Dilts
Ad accompagnarci Nancy Cooklin, che collabora con le principali aziende italiane e multinazionali, tra cui AXA, Bulgari, Citibank sui percorsi di leadership. Attraverso esercizi e consigli, Nancy ci aiuterà a capire come individuare i nostri talenti, fissare gli obiettivi e diventare la leader che abbiamo sempre immaginato.
Il secondo incontro sarà sul come stabilire i propri obiettivi e migliorare il pensiero sistemitico, cioè:
Vi aspettiamo!
Professionalmente nasco nel mondo della consulenza. Ho iniziato la mia avventura da consulente dapprima in contesti aziendali medio-piccoli per poi approdare al mondo delle Big4 dove ho avuto l’opportunità di seguire progetti per importanti clienti nazionali ed internazionali appartenenti al settore dei Financial Services.
Nel corso del 2019 ho sentito la necessità di affrontare nuove sfide professionali e così – a metà anno circa – ho iniziato una nuova avventura in una azienda del settore Media & Telco. Oggi lavoro all’interno della funzione After Sales & Product Base Management e sono la referente per il business broadband.
Ho conseguito la laurea triennale in Scienze Statistiche, Attuariali ed Economiche (indirizzo bancario-assicurativo) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ho successivamente proseguito gli studi con una laurea magistrale in Scienze e Gestione dei Servizi presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e due Executive Master, il primo in Programmazione e Controllo di Gestione e il secondo in Business Administration & Project Management. Nel corso del 2021, inoltre, ho completato un corso di formazione professionale in Coaching riconosciuto dalla Federazione Internazionale di Coaching e attualmente sono un membro di ICF Global. Il coaching è da diversi anni una vera e propria passione e sta diventando sempre di più la mia seconda professione.
Vivo la realtà di Young Women Network da molti anni oramai, ho avuto l’opportunità di avvicinarmi al mondo dell’associazione durante il periodo universitario grazie ad un’amica (che non smetterò mai di ringraziare).
Grazie all’associazione e alle attività promosse dalla stessa, ho avuto l’opportunità di dare una svolta alla mia vita personale e professionale.
Far parte del Consiglio Direttivo mi permette in qualche modo di restituire all’associazione quanto ricevuto nel corso degli anni grazie ai percorsi di formazione, ai momenti di networking, al mentoring e in generale a tutti i momenti di condivisione vissuti insieme alle altre socie.
Inizio questo nuovo viaggio mettendo a disposizione dell’associazione e quindi di tutte le socie la mia esperienza, le mie conoscenze e competenze, la mia energia, il mio tempo libero e soprattutto condividendo con tutti voi i miei sogni, sogni che vedono in Young Women Network la protagonista.
Il 5XMILLE: F.A.Q.
Si tratta di un’INDICAZIONE di preferenza che ogni cittadino fa allo Stato italiano quando presenta la dichiarazione dei redditi per indirizzare una quota dell’IRPEF agli enti non profit oppure alla ricerca scientifica e sanitaria.
Non costa nulla al contribuente. Non si tratta né di una donazione né di una tassa aggiuntiva. È infatti lo Stato a rinunciare ad una parte delle imposte per donarle agli enti beneficiari che svolgono attività socialmente rilevanti.
Non sostituisce l’otto per mille destinato alle confessioni religiose. Si tratta infatti di due possibilità differenti ed è possibile utilizzarle entrambe per devolvere parte delle proprie imposte per scopi diversi.
Puoi donare il tuo 5XMILLE dell’IRPEF anche se NON sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi: scarica la scheda integrativa per il 5XMILLE e consegnala in busta chiusa allo sportello di un ufficio postale o ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, caf, banca, ecc.), con la dicitura “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL 5XMILLE DELL’IRPEF”, il codice fiscale, il cognome e il nome del contribuente.
No. Il 5XMILLE non è una donazione e quindi non produce i benefici fiscali stabiliti dalla legge per le offerte benefiche (T.U.I.R.)
IL 5X100: COME SI DEVOLVE?
Innovazione, Digitale e Fattore umano sono i pilastri del mio percorso professionale. Lavoro come Digital Marketing Manager in un Hub di innovazione internazionale, occupandomi di strategie digitali per progetti di Corporate Innovation, aiutando da una parte le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale e dall’altro supportando la crescita dell’ecosistema delle startup italiane.
Dal 2017 sono Tutor alla Business School del Sole 24Ore, prima con il Master in Marketing e Digital marketing, successivamente per il Master di Trasformazione Digitale e Innovazione. Inoltre, da due anni sostengo la divulgazione delle materie STEM attraverso la formazione dei neolaureati per il programma di Palestre Digitali di Accenture Italia.
Le mie passioni sono frutto di una grande curiosità nell’indagare la vita. Mi considero una never ending poliglotta, una devota amante della montagna (pratico arrampicata, torrentismo, speleologia e sci) e un’acerba pianista.
In Young Women Network ho incontrato una rete di giovani professioniste capaci di costruire relazioni edificanti, generando energia positiva e stimolando la crescita individuale. Quale miglior luogo per sostenere e valorizzare il ruolo delle giovani professioniste, contribuendo concretamente a una cambio di paradigma nella nostra società?
Come socia volontaria prima, e membro del Board oggi, credo fortemente nei valori dell’associazione e spero sinceramente che il mio contributo possa essere di stimolo a tutta la rete di Young Women Network.
Sono una professionista nell’ambito della supply chain, amante di viaggi e outdoor. Riardese di nascita, romana di adozione.
Laureata in Economia presso la Luiss Guido Carli di Roma, durante il mio percorso universitario ho avuto diverse esperienze lavorative che mi hanno portato a vivere in Portogallo, USA, Spagna e UK. Dal 2013 lavoro in una multinazionale nel settore farmaceutico.
Sono appasionata di innovazione, people development e women empowerment. Per questo motivo mi sono avvicinata a YWN: sono socia dal 2016, quando YWN è approdata a Roma. Dal 2018 ho deciso di impegnarmi in prima persona e sono entrata nel board per supportare da vicino lo sviluppo del chapter romano.
Il mio motto è: “Life begins at the end of your comfort zone”.
Ho studiato ingegneria gestionale presso l’università La Sapienza di Roma e per alcuni mesi ad Oslo come studentessa erasmus. Sono molisana di origine e romana di adozione.
Ho maturato un’esperienza di diversi anni nella gestione di progetti Digital e attualmente mi occupo di qualità e miglioramento continuo di processi in una grande azienda italiana.
Sono socia di Young Women Network dal 2016, come volontaria ho attivamente contribuito allo sviluppo del chapter romano e da ottobre 2019 sono entrata a far parte del board come responsabile dell’area fundraising, occupandomi, con l’aiuto di 7 volontarie, della definizione e sviluppo di campagne di raccolta fondi.
La mia esperienza in Young Women Network è andata di pari passo con una mia crescita personale e professionale, per questo motivo ho deciso quindi di mettermi a disposizione dell’associazione, per permettere ad un numero crescente di ragazze di accrescere la propria consapevolezza, fare rete e raggiungere i propri obiettivi.
In LBV aiuto le aziende di tutta Italia a diventare Life Ready ossia capaci di accogliere e valorizzare gli eventi della vita, come la genitorialità o l’accudimento di un genitore anziano, e trasformarli in soft skill preziose per la crescita professionale.
Sono Presidentessa di YWN e seguo anche lo sviluppo business ed interazioni con le aziende coordinando un team di sei volontarie.
Adoro leggere romanzi e nutrirmi con il cibo della mia terra, la Puglia.
Sono convinta che ogni giorno sia il giorno giusto per cercare di essere la versione migliore di me. Solo cercando di andare oltre i propri limiti, un passettino alla volta, si riesce a cambiare, crescere, trovare sé stessi.
Vedo ogni giorno donne fortissime, che con le loro energie lavorano, studiano, tessono relazioni eppure non si rendono conto di esserne capaci, non si rendono conto di quanto speciali siano. Quello che vorrei è che ognuna delle nostre associate possa attingere alla nostra rete di sostegno per rendersi conto di quanta bellezza e forza c’è in ognuna di loro.
Tutte abbiamo una personalissima luce, dobbiamo solo riuscire a farla brillare.
Start up Italia nel 2019 l’ha nominata tra le 1000 donne che stanno cambiando l’Italia, ed è tra i change makers scelti da Papa Francesco per ridisegnare a fine novembre una nuova economia sostenibile durante il summit “The economy of Francesco” ad Assisi.
Maggio 2019
Abbiamo partecipato alla campagna «Sogniamo in grande» di Linkedin che ha previsto la partecipazione all’evento «Linkedin Cafè» ed alla relativa conferenza stampa, alla campagna social media sponsorizzata da Linkedin e la redazione di un articolo dedicato.
Ottobre 2019
Grazie al progetto «Palestre delle professioni digitali» siamo state inserite nel repository della commissione europea delle Organizzazioni meritevoli.
Aprile 2019
Siamo state pre-selezionate da OSIFE – Open Society Foundation New York per il bando Expanding the Female Talent Pipeline in Europe.
Gennaio 2018
Nel Gennaio 2018 è stata lanciata la campagna di Crowdfunding “Empowering Young Women – Supporta una giovane donna” sulla piattaforma online Eppela.
Le persone potevano effettuare una donazione a Young Women Network in cambio di 4 diverse ricompense:
– Empowering T-shirt, una maglietta a scelta tra le 3 ufficiali dell’associazione
– Un caffè con un membro del Board
– Una storia di passione all’interno del Blog del sito
– Cena con le Mentor
La campagna ha superato con successo il target prestabilito tra canali online e offline raccogliendo 735 euro online e 600 euro offline.
Le T-shirt sono state donate all’associazione da un fornitore che non ha dovuto sostenerne il costo.
Ottobre 2017
E’ stata ideata la CallForIdeas dedicata alle ragazze socie e non socie di YWN per ideare e selezionare il migliore Claim di empowerment femminile che identificasse lo spirito dell’associazione. La CallForIdeas è stata lanciata a dicembre 2017 sui canali Social dell’associazione e ha raccolto più di 50 claim. I tre più votati dalla community sono diventati i claim ufficiali dell’associazione, protagonisti di una linea di T-shirt autoprodotte:
– La mia posizione preferita è C.E.O
– Yes we girls
– If not us who? If not now when?
Le T-shirt sono state vendute in diverse occasioni di community:
– Festa di Natale 2017
– Campagna online di Crowdfunding
– Lancio Inspiring Mentor 2018
– Altri eventi di Coaching durante il 2018
Parallelamente all’operazione abbiamo lanciato una campagna di crowdfunding su Eppella. L’obiettivo? Finanziare le diverse attività di networking e mentoring tra le due sedi di Roma e Milano. L’obiettivo della campagna è stato fissato a 500 euro, goal ampiamente superato! La campagna ha raggiunto oltre il 150% del nostro obiettivo di fundraising e abbiamo raccolto + di 750 euro.
Inspiring Mentor è un programma di mentorship nato con l’obiettivo di creare una “rete femminile” basata sulla forte relazione tra donne senior e giovani professioniste; promuovere il confronto intergenerazionale; stimolare la Leadership dei giovani; guidare alla conciliazione vita-lavoro e promuovere la parità di genere. L‘edizione 2016 ha visto 80 professioniste d’azienda con oltre 10 anni di esperienza lavorativa e 80 giovani donne all’inizio della propria carriera sviluppare insieme un progetto formativo di 4 mesi. La seconda edizione 2017 ha visto la partecipazione di 120 coppie Mentor-Mentee. Ora vediamo cosa ci aspetta nel 2018!
Alcuni articoli che hanno parlato di #InspiringMentor:
Tutti i sostenitori di Young Women Network possono donare il 5xMILLE all’associazione. Come?
Nel modello per la dichiarazione dei redditi (CU, 730 o UNICO) all’interno spazio dedicato alla “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’irpef”.
Per maggiori info scrivici pure a francescaelisa.damico@gmail.com.
Luglio 2017
Il progetto di Inspiring Mentor è stato presentato alla 15° edizione di Sodalitas Social Awards all’interno della sezione “Giovani Futuro”, che le ha regalato una menzione all’interno sia del Libro d’oro della Sostenibilità d’impresa sia su Sodalitas Social Solution, il database online sulla Sostenibilità d’Impresa più completo a livello europeo.
Febbraio 2017
Con il progetto Milanina, YWN è stata selezionata per il bando Aviva Fund all’interno della sezione “Insieme per il territorio”. L’obiettivo del progetto è quello di promuovere la formazione per il reinserimento lavorativo di 15 giovani mamme attraverso un ciclo di 12 incontri. Questo percorso è stato costruito insieme a Milano sei l’altro, un’associazione che lavora su vari snodi territoriali di Milano per il welfare di comunità. Per il progetto Milanina è stato prodotto un video completamente autofinanziato. Il progetto ha ricevuto 17000 voti.
Ottobre 2016
YWN è stata selezionata dalla società CiEffe Consulting insieme a Bemyguru e Startupbootcamp FoodTech per il premio Fiducia Ci. Effe. Martina Rogato in qualità di Presidente si è recata a Roma per ritirare il premio, targa simbolica e un monte ore di formazione destinata all’associazione per le sedi di Milano e Roma.
Giugno 2017
Abbiamo proseguito il nostro impegno ad Amburgo per i lavori preparatori al Summit G20 con Civil20.
Marzo 2017
L’associazione è stata scelta dal Kiel Institute per realizzare il Country Profile Italia all’interno del Report sul Digital Gender Gap commissionato dal G20 e presentato durante il Summit Women20 dove le organizzazioni dei paesi del G20 si sono riunite per discutere delle tematiche di genere.
Aprile 2017
YWN è stata selezionata come unica associazione giovanile italiana dagli Engagement Groups Women20 per partecipare al Summit G20 (lavori preparatori al G20).